TENUTA CASA TERESA:
DALLA BASILICATA LA VERA PASTA AGRICOLA
È commovente ascoltare che ogni appezzamento di terreno di questa azienda porta il nome di un componente della famiglia, dieci zone coltivate con 5 varietà di grano più orzo e ceci, alternando le colture e mettendo a riposo ogni anno due o tre appezzamenti in modo da non stressare i terreni. Una pratica agricola rispettosa e sostenibile, che mantiene la fertilità del suolo e regala una qualità eccelsa alla pasta che viene garantita anche dalla scelta di sementi certificate, dalla pianificazione dei periodi più adatti alla semina, dall’utilizzo di fertilizzanti naturali.
Il risultato è già tangibile appena si apre una confezione della pasta agricola di Tenuta Casa Teresa prima ancora di cuocerla; alla vista risulta vellutata e opaca, al tatto piacevolmente ruvida grazie alla trafilatura al bronzo artigianale, inoltre la lenta essiccazione a basse temperature le conferisce un delicatissimo profumo di grano fresco e di farina, insomma è veramente impossibile non rimanerne da subito conquistati.
Quando poi si metterà a cuocere, l’alta presenza di proteine vegetali e di nerbo ne garantiranno la tenuta, una pasta compatta di gradevole masticazione e priva di collosità, già buona da sola ma capace di accogliere e rendere al meglio ogni tipo di condimento.
Un prodotto 100 per cento italiano così come la storia aziendale che attraversa ben cinque generazioni, dal precursore Giuseppe Grieco che strappò i terreni dalle coste del Metapontino bonificandoli, agli eredi attuali che rendono onore alle generazioni precedenti tramandandone i valori e il rispetto per la propria regione e per i consumatori.
www.tenutacasateresa.it